HOME

DONAZIONE

ASSOCIAZIONE

SPORT

GIOVANI

SENIOR

NOTIZIE

IMMAGINI

Dicono di Noi
Avis Comunale di Domodossola OdV
c/o Ospedale S. Biagio - Largo Caduti Lager Nazisti n°1
28845 Domodossola (VB) Tel. 0324.491272
s e g r e t e r i a @ a v i s d o m o . i t
C.F.:92003540033

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Gita a Moncalvo.pdf)Gita a MoncalvoArticolo gita a Moncalvo452 kB

Articolo sulla Stampa "L'acqua Bognanco a chi dona. Accordo con l'Avis Ossolana".

 

L’iniziativa è nell’ambito delle celebrazioni del 60° compleanno della sezione
 
 
La presentazione dell’accordo tra Acque Bognanco e Avis Ossolana
 
RENATO BALDUCCI
DOMODOSSOLA
Un «matrimonio» all’insegna della salute. La società Acque Minerali di Bognanco e l’Avis ossolana hanno siglato un patto per festeggiare i 60 anni di vita della sezione dei donatori di sangue, con lo slogan «Aiuta chi dona». La società termale fornirà agli avisini l’acqua «Lindos», un prodotto ricco di magnesio, potassio, ferro, calcio e bicarbonato. Le bottigliette saranno inserite nel pacchetto di alimenti che Avis offre, come colazione, a chi si reca a donare il sangue all’ospedale San Biagio di Domodossola. Non solo. L’acqua diventerà, grazie a un accordo per il prossimo triennio, una «compagna» fedele degli avisini anche nelle varie manifestazioni che la sezione ossolana ha in cantiere, compresa la mezza maratona in programma a giugno, gara che sarà presentata sabato. 
«Parlando di donatori abbiamo pensato di fare quest’azione benefica offrendo la nostra acqua ricca di sali minerali. Ma anche e invogliare gli ossolani a utilizzare un prodotto a chilometro zero» spiega il direttore della società Bognanco, Michele Bonzani. 
Il dottor Raffaele Borsotti, per anni responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale e oggi direttore sanitario dell’Avis, ha ricordato i tempi in cui dopo la donazione, oltre al tradizionale panino, veniva dato un bicchiere di vino: «Oggi è sostituito dall’acqua e questo è bene poiché chi dona sangue dà anche l’acqua: il nostro corpo ne è composto al 90 per cento». In un anno i donatori che si recano al laboratorio del San Biagio consumano in media 6 mila bottiglie. Borsotti sta scrivendo un libro che racconterà i 60 anni della sezione Avis ossolana. 
I soci Avis si ritroveranno a Domodossola sabato 22 per l’assemblea generale. «E’ un appuntamento importante perché a marzo affronteremo la rielezione del consiglio provinciale che è decaduto» ricorda il presidente Maurizio Ceravolo. Scioglimento arrivato dopo le dimissioni di 14 dei 25 consiglieri, undici dei quali ossolani. Questi avevano per primi contestato la nomina a presidente provinciale di Giovanna Occhetti. «Non certo per la persona - spiega il segretario Antonio Ciurleo - ma perché incompatibile in quanto dipendente del centro trasfusionale di Verbania».  

 

 

RADIO SIVA

LINK

  • Asl 14 Piemonte
  • AVIS Nazionale
  • Avis Piemonte
  • D.O.M.O. Donatori Ossolani Midollo Osseo
  • Radio RTO - l

ATTENZIONE

  • 5 x 1000 all
  • Accesso internet sede Avis

La sede

Per contattarci

  • Per contattarci
  • Per contattarci

Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.